• ++39 337 1000000
  • info@riparazionecerchilega.com

News Riparazioni

Riparazione e rettifica cerchi in lega

Come e quando Riparare o Rettificare un Cerchio in Lega Leggera e dove andare?

Riparazione e rettifica cerchi in lega
Come e quando Riparare o Rettificare un Cerchio in Lega Leggera e dove?

Ci avete mai pensato? Con tutte le buche che puntellano le strade italiane, i meccanici e i gommisti stanno diventando sempre più ricchi. Non che il lavoro di questi professionisti sia illecito. Anzi, se non ci fossero dovremmo spingere la macchina ogni volta che ci capita di finire in una voragine. Però, se le casse dei gommisti si riempiono, le tasche degli italiani si svuotano.

Soprattutto nell’ultimo periodo, è noto proprio a tutti che la nostra penisola è colpita da questo grande problema. Ogni volta che la nostra auto finisce in una di quelle fosse subisce danni ingenti ai cerchi in lega, agli pneumatici e alle parti meccaniche che riguardano l’avantreno (braccetti semiassi e ammortizzatori).

Tanti danni, ma non sempre

Beh, se siete particolarmente sfortunati il vostro cerchio si piegherà o si spezzerà. Ma non sempre questo avviene. In quel caso, però, va riparato immediatamente altrimenti l’auto non può continuare a circolare. Fate attenzione: non è bene rivolgersi al primo che capita per la riparazione di questo elemento della macchina. Bisognerebbe rivolgersi sempre a gommisti specializzati e riparatori esperti in quanto la riparazione di un cerchio in lega non riguarda solamente l’estetica.
Anzi, il cerchio ha a che fare con la sicurezza del pilota e dei passeggeri. Per cui: niente scherzi!

Come fare se si rompe un cerchio per strada? Oggi, tutti abbiamo uno smartphone. Basta andare sui principali motori di ricerca e scrivere ‘gommista’ oppure “riparazione cerchi in lega” o “rettifica cerchi in lega” aggiungere il nome della propria città o zona come ad esempio “riparazione o rettifica cerchi in lega roma o milano“.
Grazie alla funzione di localizzazione, il vostro smartphone ve ne cercherà subito uno. Inoltre, potrete anche valutarne l’affidabilità servendovi delle recensioni degli altri clienti. Scegliete con accuratezza e non affidatevi al primo che capita: la sicurezza stradale non va mai trascurata.

Riparatori cerchi in lega e rettifica a roma

Riparazione e Rettifica cerchi in Lega a Roma dove andare

Riparatori cerchi in lega e rettifica a roma
Riparazione e Rettifica cerchi in Lega a Roma dove andare
A seguito del gravissimo problema “buche” a Roma e dintorni, abbiamo scandagliato e analizzato tra i tanti gommisti di Roma e provincia,  migliori professionisti del settore tra gommisti e riparatori artigianali di Cerchi in Lega.
La riparazione e rettifica dei cerchi in lega è oggi una delle cose più richieste nella capitale a causa del gravissimo problema del manto stradale danneggiato e anche molto pericoloso per la sicurezza stradale.
Questa situazione ha generato un vero e proprio business per i tanti gommisti siti in Roma.
Ecco le realtà che abbiamo deciso di segnalarvi:

1) Topwheels sito in Via Casilina a Roma – Tel. 06 2412701 – sito web: www.topwheels.it

2) F.lli Andreozzi sito in Via di Boccea 447/a a Roma – Tel.06 624 0270 – sito web: www.riparazionecerchilegaroma.it 

3) DmCarburanti sito in Via Conca D’Oro, 123 a Roma – Tel. 06 99700329 – sito web: www.dmcarburanti.it

4)

Buche in tutta italia, rettifica cerchi in lega

Rettifica Cerchi in Lega a Roma, Milano, Napoli, Torino e oltre

Rettifica cerchi in lega, Riparazione cerchi in lega, Sostituzione pneumatici a Roma, Milano, Napoli, Torino e altre città italiane
Il dramma delle Buche nelle più importanti città italiane ha letteralmente aperto il mercato delle riparazioni dei cerchi in lega, effettivamente stanno facendo affari d’oro tutti gli specialisti che offrono questo tipo di servizio agli automobilisti.
In questi giorni non si contano più le tantissime buche presenti sul manto stradale di quasi tutte le città d’Italia e tra gomme sostituite e cerchi in lega rettificati, i gommisti stanno facendo affari d’oro.
Il costo medio per una riparazione di un cerchio in lega varia dalle 60 alle 150 euro.
Vi terremo aggiornati!
Buche in tutta italia, rettifica cerchi in lega

Pneumatici Invernali o Catene a bordo: ecco le date dell’inverno 2017-18

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che il periodo invernale 2017-18 ci impone l’obbligo di rispettare l’obbligo di avere pneumatici invernali o catene a bordo, in osservanza all’articolo 6 del Codice della Strada introdotto dalla legge n.120 del 29 luglio 2010, dal 15 novembre 2017 al 15 aprile 2018 sarà obbligatorio avere montati gli pneumatici invernali oppure avere le catene da neve a bordo.
L’obbligo è esteso anche alle strade non comprese nell’elenco, in caso di presenza di neve e ghiaccio.

Per scaricare l’elenco completo delle strade dove vige l’obbiligo di equipaggiamento invernale per viaggiare in sicurezza, fornito da Luce Verde, clicca qui

Cosa è bene fare quando si ripara un cerchio in lega alla vostra autovettura

Durante la lavorazione, in particolare la rigenerazione e riparazione completa, i vostri cerchi in lega riceveranno i seguenti trattamenti:

  • Sgommatura del cerchio dallo pneumatico.
  • Rettifica, saldatura o centratura del cerchio.
  • Sverniciatura completa.
  • Carteggiatura a mano per eliminare eventuali residui di vernice.
  • Applicazione fondo, vernice e trasparente.
  • Asciugatura in forno.
  • Eventuale montaggio pneumatico e cambio valvola tubolare.
  • Equilibratura
riparazione cerchi in lega

Dove andare per riparare i propri cerchi in lega danneggiati

Riparazione Cerchi in Lega:
Il Problema dei cerchi in lega graffiati, danneggiati o addirittura spezzati è un vero e proprio “dramma” del nostro tempo, infatti a causa del crescente numero di buche e della scarsa qualità dell’asfalto, con le quali sono realizzate le nostre strade urbane ed extra urbane, ci troviamo ogni giorno davanti al rischio di restare con l’auto in panne.
Molto spesso il nostro cerchio in lega è vittima di graffi o abrasioni a causa di parcheggi troppo vicino ai marciapiedi, che inevitabilmente toccano e danneggiano i nostri cerchi, ma molto peggio quando le nostre ruote restano vittime delle grandi e profonde buche che oramai non si contano più, sopratutto nei pressi dei grandi centri abitati o nelle strade provinciali, molto frequentate da veicoli molto pesanti come Tir e Bus.
Oggi fortunatamente, ci sono diversi centri specializzati nelle nostre città, che riescono a rendere come nuovi i nostri cerchi in lega e nonostante non siano riparazioni molto economiche, ci permettono comunque di risparmiare nei confronti di una sostituzione del cerchio stesso.
I prezzi per una riparazione classica si aggirano dai 50 ai 100 euro per le misure “normali”, mentre il prezzo sale per cerchi di dimensioni superiori ai 19″.
Di seguito vi segnaleremo i migliori centri di riparazione cerchi in lega con delle apposite pagine dedicate.

riparazione cerchi in lega

Riparazione Cerchi in Lega: ecco cosa sapere per rendere come nuovi i vostri cerchi

Ecco le varie attività lavorative possibili da fare per una completa riparazione e rigenerazione dei cerchi in lega leggera:

Lavorazioni: Centratura

La centratura è una parte fondamentale lavoro e consiste nel riportare in asse un cerchio piegato in seguito ad un urto.
La parte storta della ruota viene inizialmente battuta manualmente da tecnici specializzati, e successivamente attraverso l’utilizzo di specifiche macchine che consentono la misurazione e la perfetta centratura e messa in linea del cerchio in lega.

Lavorazioni: Saldatura

La saldatura è la fase più delicata della rigenerazione e riparazione, e questa consiste nel ripristinare addirittura i pezzi mancanti o più semplicemente saldare e riunire spaccature formatesi a seguito di un urto.
La saldatura deve essere fatta esclusivamente da tecnici specializzati nel settore, mediante utilizzo di Saldatrici AD/DC ed il materiale usato deve essere compatibile al 100% con gli elementi che costituiscono il cerchio in lega.

Lavorazioni: Diamantatura

La diamantatura è un tipo di finitura della superficie del cerchio. Si effettua asportando con un utensile diamantato un decimo di materiale dalla superficie fornendo al cerchio una lucidità del 70%.

Lavorazioni: Spazzolatura

La spazzolatura viene effettuata totalmente a mano con l’utilizzo di cere speciali. Il non utilizzo di macchinari permette di raggiungere anche le parti più interne del cerchio rendendolo come nuovo e lucido al 100%.

Lavorazioni: Sabbiatura

La sabbiatura è obbligatoria su ruote in magnesio o alluminio particolarmente ossidate. Il procedimento è manuale ed è finalizzato a trattare punti del cerchio ove non è possibile lavorare con i macchinari specifici.

Lavorazioni: Carteggiatura

La carteggiatura consiste nel togliere, mediante utilizzo di particolari attrezzature, parte della vernice portando a nudo la ruota. Nel processo di carteggiatura vengono anche corrette con l’utilizzo di particolari stucchi le imperfezioni di saldatura.

Avete bisogno di Riparare i vostri Cerchi in Lega? Riparazione cerchi in lega è la risposta!

RIPARAZIONE CERCHI IN LEGA?

Ecco a voi le Tecniche professionali per rendere come nuovi i vostri cerchi in lega.

Cercate professionisti seri e qualificati che sappiano risolvere il vostro problema? cercate una realtà capace di prendere cura dei vostri cerchi in lega rovinati)?
Con le nuove e moderne tecniche di riparazione dei cerchi in lega, avrete sicuramente la risposta e sopratutto la soluzione al vostro problema e i vostri cerchi in lega torneranno come nuovi.

I trattamenti possibili sono:

  • Diamantatura cerchi in lega
  • Spazzolatura cerchi in lega
  • Cromatura cerchi in lega
  • Personalizzazione cerchi in lega

Riparazione Cerchi in Lega, quando farlo, come farlo e dove farlo.

Oggi quasi tutte le auto in circolazione sono dotate di Cerchi in lega leggera, cerchi che godono di un compromesso decisamente superiore ai vecchi cerchi in ferro, ma come tutte le cose hanno un piccolo “difetto” e cioè quando si piegano sono un pochino più delicati e non si possono aggiustare prendendoli a martellate, ma con degli speciali procedimenti che necessitano di un vero e proprio lavoro di ricostruzione e verniciatura e lucidatura.
Purtroppo le strade italiane sopratutto nelle grandi città sono a dir poco “vergognose” ed infatti ad ogni pioggia si scoprono vere e proprie buche e/o crateri nei quali spesso ignari automobilisti cadono letteralmente dentro e molto spesso si danneggiano in modo serio i cerchi in lega e spesso gli pneumatici.
Oggi siamo qui a proporvi delle soluzioni e a segnalarVi i migliori riparatori di cerchi in lega della vostra città, cecando di fare un lavoro di selezione per voi cosi da consigliarvi dove possibile il migliore.

Stay tuned

www.riparazionecerchilega.com

1